Il 6 settembre al Festival Oriente Occidente di Rovereto presenteremo in prima assoluta Dreamers, produzione che conferma la nostra attenzione artistica verso maestri (Ohad Naharin) e giovani (Philippe Kratz), aggiungendo al repertorio l’attesissimo debutto nella coreografia di Rihoko Sato, musa di Saburo Teshigawara. In questo percorso siamo accompagnati da Oriente Occidente Festival, Les Halles de Schaerbeek, Bayer Cultural Engagement – Leverkusen, Malraux scène nationale Chambéry Savoie.
Dreamers è un trittico composto da cloud|materia di Philippe Kratz, Traces di Rihoko Sato e Secus di Ohad Naharin.
Produzione
Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
Coproduzione
Oriente Occidente Festival – Rovereto (I)
Les Halles de Schaerbeek – Bruxelles (B)
Malraux scène nationale Chambéry Savoie (F)
cloud|materia di Philippe Kratz è sostenuto da Bayer Culture Engagement – Leverkusen (D)

Nuova creazione
Coreografia Philippe Kratz
Musica elettronica originale Borderline order
Costumi Costanza Maramotti
Luci Carlo Cerri
Durata 28’ – Per 15 danzatori
Philippe Kratz è ‘member of the stARTacademy of Bayer Arts and Culture’.

Nuova creazione
Coreografia Rihoko Sato
Costumi, set e light design, music collage Rihoko Sato
Durata 20’ – Per 6 danzatori

Riallestimento per Aterballetto
Coreografia Ohad Naharin
Musica Chari Chari, Kid 606 + Rayon (mix: Stefan Ferry), AGF, Chronomad (Wahed), Fennesz, Kaho Naa Pyar Hai, Seefeel, The Beach Boys
Sound design & editing Ohad Fishof
Costumi Rakefet Levy
Luci Avi Yona Bueno (Bambi)
Creazione per Batsheva Dance Company (all’interno di Three, 2005)
Durata 30’ – Per tutta la compagnia