Anche quest’anno festeggiamo la Giornata Internazionale della Danza su Rai5.
Giovedì 29 aprile alle ore 16.15 per la prima volta andrà in onda il docufilm “Stabat Mater. Danzare oltre i confini” con la regia di Alessandro D’Onghia.
Come abbiamo anticipato in una news precedente, il docufilm racconta l’esperienza artistica e umana di Norge Cedeño Raffo, giovane e talentuoso coreografo cubano, per la prima volta in Italia, e mostra il processo creativo del suo Stabat Mater per tre danzatori della compagnia, tre musicisti e tre cantanti, sull’omonima composizione di Arvo Pärt.
Il docufilm è in media partnership con:
Qui il link per la diretta su Rai5.
In attesa della premiere su Rai5, guarda il work in progress di Stabat Mater:
STABAT MATER
Creazione per 3 danzatori, 3 musicisti, 3 cantanti
Coreografia: Norge Cedeño Raffo
Set e luci: Fabiana Piccioli
Musica: Stabat Mater di Arvo Pärt
Costumi: Norge Cedeño Raffo e Fabiana Piccioli
Assistente alla coreografia: Thais Suàrez Fernàndez
Danzatori: Saul Daniele Ardillo, Martina Forioso, Serena Vinzio
Co-progettazione e co-produzione: Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, Reggio Emilia e Fondazione Arturo Toscanini, Parma
Co-produzione: Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Festspiele Ludwigshafen
Anteprima: 6 marzo 2021 Teatro Asioli, Correggio (Reggio Emilia) in collaborazione con Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Peri-Merulo’, Reggio Emilia
Direttore d’orchestra: Marco Fiorini
Cantanti: Anna Capiluppi (soprano), Marco Guidorizzi (tenore), Loredana Ferrante (contralto)
Musicisti: Angelica Cristofari (viola), Marta Premoli (violoncello), Mostafa Saad (violino)
Figuranti: Filippo Cosso, Federica Lamonaca, Melissa Venturi Degli Esposti