PRIMAVERA DI CORPI, LUOGHI E DANZA
CONSAPEVOLEZZA DEL TEMPO PRESENTE, TENSIONE ETICA E RICERCA ESTETICA: UNA PRIMAVERA PER DECLINARE I NUOVI ORIZZONTI ARTISTICI E SOCIALI. TRA PALCOSCENICO E SPAZI URBANI, TRA VIRTUOSISMO E FRAGILITÀ, TRA RICERCA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA.
Raccontare una direzione di lavoro e degli obiettivi.
Lo abbiamo fatto in conferenza stampa il 23 marzo 2022, all’inizio di quella che vogliamo sia una primavera. Nella quale guardiamo al mondo, in questo momento. E proprio per questo sarà una primavera all’insegna dei progetti che abbiamo costruito in Europa, una primavera piena di luoghi che vogliamo abitare, partendo da un’interazione continua e consapevole con tematiche sociali. Insomma, facciamo la nostra piccola parte: costruire legami, mettere dei corpi diversi tra di loro al centro di spazi sociali, e rappresentare la bellezza. Forse è proprio adesso che non bisogna dimenticare la primavera.
Noi speriamo di diventare un Centro Coreografico Nazionale, e ci siamo convinti che un centro coreografico non sia una compagnia più grande, ma un atelier, un centro di ricerca, nel quale allargare continuamente lo sguardo. Proviamo a farlo.
DA NON PERDERE, NELLA NOSTRA PRIMAVERA
25-26-27 marzo Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia
STANZE \ ROOMS Spettacolo site-specific26 aprile Fonderia, Reggio Emilia
28 aprile Teatro Carcano, Milano
FEELING GOOD Il virtuosismo della fragilità27 aprile Teatro Municipale Valli, Reggio Emilia
YELED – SHOOT ME Spettacolo di Palcoscenico21-22 maggio, Bruxelles
1 giugno, Atene
10-11-12 giugno, Reggio EmiliaMICRODANZE – URBAN SETTING Arte pubblica e rigenerazione urbana
1-2-3 luglio Castel Sant’Angelo, Roma
15-16-17 luglio Chiostri San Pietro, Reggio EmiliaMICRODANZE Esposizione danzata
8-9 luglio Biblioteca Classense, Ravenna Festival
NEVER ODD OR EVEN Virtual Dance for Real People