Aterballetto

/Aterballetto
Aterballetto2021-01-25T16:57:23+01:00

Nata nel 1977 come Compagnia di Balletto dei Teatri dell’Emilia Romagna diretta da Vittorio Biagi, dal 1979 la compagnia ha assunto la denominazione Aterballetto sotto la guida di Amedeo Amodio. Formata da danzatori solisti in grado di affrontare tutti gli stili, Aterballetto nel corso della sua storia ha goduto di ampi riconoscimenti sia in Italia sia all’estero, grazie all’alta qualità dei suoi interpreti e alle direzioni dello stesso Amodio (1979-1997), di Mauro Bigonzetti (1997-2007, fino al 2012 coreografo principale) e di Cristina Bozzolini (2008-2017).

Dal 2017 Gigi Cristoforetti è direttore coadiuvato dalla direttrice di compagnia Sveva Berti.

Nel corso della sua storia più recente tanti sono i coreografi italiani e internazionali che hanno collaborato con la compagnia, tra cui Mauro Bigonzetti, Michele Di Stefano, Andonis Foniadakis, William Forsythe, Johan Inger, Jiri Kylian, Cristiana Morganti, Jiri Pokorny, Cristina Rizzo, Hofesh Shechter e Giuseppe Spota.

Aterballetto, la nostra ammiraglia delle compagnie di danza. (…) splendidi danzatori di Aterballetto, una compagnia che in questi tempi è in stato di grazia.

Sergio Trombetta, La Stampa, 10 luglio 2017

Sveva Berti
Direttrice di compagnia
Giuseppe Calanni
Maître de ballet
Macha Daudel
Maître de ballet
Danzatori
Coreografi
Coreografie
Prossimi spettacoli
Stagioni
Short Stories. Incontro con la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

realizzazione e regia di Francesca Pedroni (danzon)

Puntata 1 – Il progetto

Puntata 2 – La Compagnia

Puntata 3 – La formazione

Puntata 4 – Lo staff | La Fonderia

Puntata 5 – La coreografia | La danza

Doc completo – Incontro con Aterballetto