An Ideal City / Europa Creativa

An Ideal City / Europa Creativa2022-05-17T17:12:43+02:00

An Ideal City è un progetto internazionale che esplora differenti modalità di fruizione della danza, nell’incrocio di luoghi e linguaggi differenti.

Ideato e coordinato dalla Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto– Reggio Emilia – in partenariato con Les Halles de Schaerbeek – Bruxelles e il Balletto dell’Opera Nazionale Greca – Atene, disegna un percorso a tappe in cui, per 22 mesi, 21 performance firmate da alcuni dei più significativi coreografi contemporanei, si snodano tra luoghi istituzionali e spazi pubblici delle tre città coinvolte.

Il progetto, cofinanziato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea, ha un doppio obiettivo: la ricerca di una relazione diretta e immediata tra la danza e il suo pubblico (al di fuori dei luoghi deputati); la proposta di un’esperienza dinamica e fluida della città da parte degli abitanti, grazie all’incontro con l’arte.

Il comitato scientifico del progetto è composto da Nadja Argyropoulou, Pauline De La Boulaye, Costanza Meli.

Esplora An Ideal City

LE MICRODANZE

Centro artistico del progetto An Ideal City sono le MicroDanze, brevi creazioni coreografiche commissionate a coreografi internazionali, che intendono realizzare un pezzo inedito a partire dal concetto di “micro”, tramite l’esplorazione di un preciso limite di tempo e di spazio (sei-otto minuti, da danzare entro uno spazio minuscolo).

Ogni coreografo ha liberamente immaginato il proprio spazio, di forme e dimensioni diverse: in alcuni casi delimitato da un perimetro chiuso, in altri aperto all’ambiente circostante; con una prospettiva centrale o laterale; addossato ad un muro o privo di vincoli. Ne emerge un paesaggio di infinite variabili e il disegno di un movimento che si realizza in un ambiente concettuale, declinabile dunque in una fruizione non tradizionale, fuori dall’ambientazione del teatro, sfuggendo alla dinamica di palcoscenico e alla distanza che separa lo spettatore dall’interprete. Si crea, così, un continuum tra chi guarda e chi è guardato, un’esperienza emotiva ed estetica tanto varia quanto originale.

Il concept delle MicroDanze è stato ideato da Gigi Cristoforetti su invito della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia.

SCOPRI LE MICRODANZE DI FND/ATERBALLETTO
SCOPRI LE MICRODANZE DEL BALLETTO GRECO
MicroDanze 1 – Atene, ottobre 2021
MicroDanze 2 – Reggio Emilia, novembre 2021
MicroDanze 3 – Bruxelles, dicembre 2021

L’articolazione del progetto

Due versioni connesse ma indipendenti, due diversi percorsi di ricerca, due modalità di fruizione nella ricerca di un incontro con le arti visive.